Abbonamenti mensili di caffè 10% di Sconto ACQUISTA ORA

Brunello Montalcino Riserva Docg 16, Podere Brizio

74,00 

Il Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2016 di Podere Brizio è un vino rosso di altissima qualità proveniente dalla storica zona vinicola di Montalcino, in Toscana. Podere Brizio è un produttore rispettato nella regione, noto per la qualità e l’autenticità dei suoi Brunelli, e questa riserva non fa eccezione. Il Brunello Riserva è un’etichetta particolarmente pregiata, riservata solo ai migliori annate, che riflettono il massimo della potenzialità espressiva del Sangiovese, l’uva regina di Montalcino.

1. Tipo di Vino
Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2016 è un vino rosso Riserva, la quale è una categoria che implica un affinamento più lungo rispetto al Brunello standard. Questo permette al vino di sviluppare una maggiore complessità e una longevità superiore.
2. Zona di Produzione
Il vino proviene dalla zona di Montalcino, una delle aree vinicole più celebri d’Italia, situata in Toscana, che gode di un clima ideale per la coltivazione del Sangiovese (denominato localmente Brunello).
Podere Brizio è situato in una delle migliori sottozone di Montalcino, che favorisce l’espressione pura e raffinata di questa varietà.
3. Varietà di Uve
Il Brunello di Montalcino Riserva è prodotto esclusivamente con Sangiovese, che deve rappresentare almeno il 90% del blend (spesso il 100%). Questa varietà è nota per il suo potenziale di invecchiamento, la struttura tannica e l’intensità aromatica.
La qualità del Sangiovese utilizzato in Podere Brizio proviene da vigne mature e ben curate, che contribuiscono a rendere il vino particolarmente elegante e longevo.
4. Vinificazione
La vinificazione avviene con una fermentazione lenta e una lunga macerazione sulle bucce, che permette di estrarre la massima intensità di colore, tannini e aromi.
Dopo la fermentazione, il vino matura per un periodo significativo in botte di rovere (di solito di dimensioni grandi), che conferisce al vino una complessità strutturale e aromatica.
L’affinamento in bottiglia prosegue ulteriormente per consentire al vino di raggiungere la piena maturità.
5. Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino intenso, con riflessi granati che indicano l’età e la profondità del vino.
Profumo: Al naso, il Brunello Riserva 2016 offre un bouquet complesso di frutta matura come ciliegia, prugna e mora, arricchito da note speziate di tabacco, liquirizia, cuoio e vaniglia. Si percepiscono anche sfumature balsamiche e minerali, che danno una grande profondità al profilo olfattivo.
Sapore: Al palato, il vino è pieno e strutturato, con tannini ricchi e ben integrati. La freschezza è bilanciata dalla densità e dalla concentrazione, e il vino ha una persistenza lunga e raffinata. Le note fruttate sono supportate da una fine speziatura e una buona dose di acidità che lo rende elegante e longevo.
Finale: Lungo e persistente, con un equilibrio perfetto tra frutta, tannini e legno, che conferisce al vino una piacevole armonia.
6. Abbinamenti Gastronomici
Il Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2016 si abbina splendidamente con piatti ricchi e complessi, come carni rosse arrosto, cacciagione (cinghiale, capriolo), filetto di manzo al pepe nero o al vino rosso. È ottimo anche con formaggi stagionati come il pecorino toscano o il parmigiano reggiano.
Può anche essere abbinato a piatti della cucina toscana, come pappardelle al ragù di cinghiale.
7. Invecchiamento
Il Brunello Riserva è un vino con un grande potenziale di invecchiamento. Questo vino in particolare può essere conservato per molti anni (fino a 20 anni o più), evolvendo e affinando ulteriormente i suoi aromi e la sua struttura. La riserva raggiunge il suo massimo dopo 10-15 anni, quando i tannini si sono ammorbiditi e il bouquet si è arricchito di nuove sfumature.
8. Certificazione e Qualità
Il Brunello di Montalcino Riserva è certificato DOCG, la denominazione più alta di qualità per i vini italiani, garantendo che il vino rispetti rigorosi standard di produzione. Inoltre, la Riserva implica un periodo di affinamento minimo di 5 anni, che testimonia la qualità e la longevità del prodotto.

Conclusioni
Il Brunello di Montalcino Riserva DOCG 2016 di Podere Brizio è un vino elegante, complesso e dal grande potenziale di invecchiamento. La combinazione di un’annata eccellente e la cura nella produzione porta a un vino che rappresenta il massimo della qualità per i fan del Brunello. È perfetto per occasioni speciali e per chi desidera scoprire una delle migliori espressioni del Sangiovese in Toscana.

Peso 1300 g
Dimensioni 8 × 8 × 32 cm

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.