Catignano Chianti Classico DOCG Bio 21, Dievole
Rosso rubino intenso alla vista. Esprime un bouquet fruttato nel quale sono evidenti i sentori di frutta matura, ciliegia e mora. Al palato è succoso, pieno, ricco, conferma le note di mora e di frutta matura, finale caldo e vellutato dal tannino fine e levigato.
1. Tipo di Vino
Catignano Chianti Classico DOCG Bio 21 è un vino rosso biologico, appartenente alla denominazione Chianti Classico DOCG (Denominazione di Origine Controllata e Garantita), che ne garantisce l’autenticità e l’alta qualità.
2. Zona di Produzione
Viene prodotto nell’area tradizionale del Chianti Classico, una delle regioni vinicole più rinomate d’Italia, situata tra Firenze e Siena, in Toscana. Dievole è un produttore storico di questa zona e si distingue per l’adozione di metodi biologici.
3. Varietà di Uve
Il vino è prodotto principalmente con Sangiovese, l’uva simbolo del Chianti, ma può includere anche varietà complementari come Canaiolo e Colorino, a seconda della cuvée. La predominanza del Sangiovese conferisce al vino la tipica freschezza, tannicità e profilo fruttato del Chianti.
4. Vinificazione
Il processo di vinificazione segue rigide pratiche biologiche, che escludono l’uso di pesticidi e fertilizzanti chimici. Le uve sono raccolte a mano e selezionate con cura per garantire la qualità del vino.
La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox con macerazione controllata, per mantenere i caratteri freschi e fruttati dell’uva, seguita da un periodo di affinamento, spesso in botte per migliorare la struttura del vino.
5. Caratteristiche Organolettiche
Colore: Rosso rubino brillante, con riflessi violacei.
Profumo: Al naso, offre note di ciliegia, mora e prugna, accompagnate da sentori speziati e floreali, con leggere sfumature di liquirizia e tobacco.
Sapore: In bocca è equilibrato, con un buon corpo e tannini setosi. La freschezza è ben equilibrata dalla struttura tannica, che conferisce al vino una lunga e piacevole persistenza.
Finale: Il finale è elegante e persistente, con una piacevole sensazione di frutta matura e una leggera speziatura.
6. Abbinamenti Gastronomici
Il Catignano Chianti Classico DOCG Bio 21 si abbina perfettamente con piatti tipici della cucina toscana, come pasta al ragù, arrosti di carne, carni grigliate, formaggi stagionati e cacciagione. È anche eccellente con piatti più semplici, come una fettunta (pane tostato con olio d’oliva), che esalta le sue caratteristiche aromatiche.
7. Invecchiamento
Questo vino ha una buona capacità di invecchiamento, che gli consente di sviluppare maggiore complessità e morbidezza nel tempo, pur potendo essere gustato anche giovane.
8. Certificazione Bio
Il Catignano Chianti Classico DOCG Bio 21 è certificato come vino biologico, garantendo che tutte le uve siano coltivate senza l’uso di sostanze chimiche o pesticidi, seguendo le rigide normative in materia di agricoltura biologica.
9. Filiera e Sostenibilità
Dievole è un produttore che punta alla sostenibilità, con metodi di coltivazione che rispettano la biodiversità e l’ambiente circostante, perseguendo un’agricoltura integrata e biologica che mira a preservare l’equilibrio naturale.
Conclusioni
Il Catignano Chianti Classico DOCG Bio 21 di Dievole è un esempio di eccellenza della viticoltura toscana, capace di unire la tradizione del Chianti con un approccio moderno e sostenibile. È il vino perfetto per chi cerca un Chianti Classico dal profilo elegante, ricco di freschezza e carattere, ma con una produzione rispettosa dell’ambiente. Ideale per occasioni speciali e per accompagnare piatti tipici della cucina toscana.
Peso | 1300 g |
---|---|
Dimensioni | 8 × 8 × 32 cm |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.