Lagrein Doc 23, Cantina Terlano
Tutti i vini prodotti in questa realt? provengono da un particolare vigneto, scelto accuratamente per essere il più adatto per produrre quel preciso vino. Questo permette all’azienda di raggiungere un’indiscussa e ben delineata qualità. La zona in cui ? collocata Corte Sant’Alda ? la Vallata delle Mezzane, a est di Verona ed inizia, dall’abitato di Vago di Lavagno. Qui il terreno ? ricco di un minerale, chiamato calcare bianco, che rende i vini di Corte Sant’Alda netti al naso, lunghi, sapidi, eleganti e complessi, ma soprattutto vini vivi che danno emozioni.
Colore: Rosso rubino intenso, con riflessi violacei.
Profumo: Complesso e ricco, con note di frutta rossa (ciliegie, prugne) e un accenno di spezie e leggere note di legno.
Sapore: Al palato si presenta pieno, corposo, con una buona struttura tannica. I tannini sono morbidi e ben integrati, con un finale persistente e piacevole.
Abbinamenti: Ottimo con piatti a base di carne rossa, arrosti, stufati, formaggi stagionati e piatti tipici della cucina altoatesina.
Temperatura di Servizio: 16-18°C.
È un vino che riflette la tipicità della zona di Terlano, grazie anche alla cura nella vinificazione e al microclima favorevole di questa regione vinicola.
| Peso | 1300 g |
|---|---|
| Dimensioni | 8 × 8 × 32 cm |
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.














Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.